Skip links

  • Skip to primary navigation
  • Skip to content

progettoinclusivo.it

Main navigation

  • Home
  • Bio
  • Vision e Mission
  • Servizi
  • Fotogallery
  • Blog
  • Contatti

Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito: la norma UNI CEI EN 17210

12 marzo 2023 by Daniela Orlandi

foto di una lente d'ingrandimento

Nel febbraio del 2021 è entrata in vigore in Italia la prima norma europea sull’accessibilità e l’usabilità dell’ambiente costruito, la UNI CEI EN 17210:2021: Accessibilità e usabilità dell'ambiente … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: normative, Universal Design

Direttiva europea sull’accessibilità di prodotti e servizi

11 ottobre 2019 by Daniela Orlandi

Il 27 giugno 2019 è entrato in vigore l’Atto Europeo di Accessibilità ed è iniziato il percorso per la sua piena adozione e applicazione che si completerà nell’arco di sei anni. Si tratta della … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: comunicazione, criteri progettuali, Tecnologie

Il registro telematico dei PEBA nella Regione Lazio

29 settembre 2019 by Daniela Orlandi

foto di un percorso pedonale con tettoia frangisole e piante rampicanti

I PEBA, Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche, sono lo strumento individuato dalla normativa per rilevare, monitorare e superare le barriere architettoniche negli edifici e negli … [Read more...]

Filed Under: Blog, Senza categoria Tagged With: città accessibili, normative

Barrier Free city for All. Città europee in rete per l’accessibilità

24 marzo 2019 by Daniela Orlandi

immagine che raffigura dei cerchi a rilievo collegati da frecce in una forma geometrica complessiva circolare

Collegarsi in rete e condividere metodi, esperienze e progetti sull’accessibilità affinché diventino buone pratiche è l’obiettivo di Barrier Free City for All (Città senza barriere per tutti) una rete … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: città accessibili, Europa

Sostenibilità, inclusione e accessibilità nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

20 marzo 2019 by Daniela Orlandi

Foto della piazza con lo specchio d'acqua centrale e un percorso pedonale a raso di andamento curvilineo

Secondo fonti delle Nazioni Unite la metà dell'umanità, circa 3,5 miliardi di persone, vive in città e si presume che il loro numero salirà a 5 miliardi entro il 2030. Nel contempo le città del mondo … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: città accessibili

Valorizzazione e accessibilità del patrimonio culturale. Le iniziative del 2018

30 novembre 2018 by Daniela Orlandi

Castello Sforzesco, Milano, cortile interno con rampa pedonale

Valorizzazione e accessibilità possono essere le due chiavi di lettura del 2018, un anno caratterizzato da iniziative, eventi ed attività finalizzati ad accrescere consapevolezza e senso di … [Read more...]

Filed Under: Blog, Città Tagged With: beni culturali, Europa

Disability Management, inquadramento e prospettive

15 ottobre 2018 by Daniela Orlandi

disegno con una postazione di lavoro con scrivania, cassettiera e pannello divisorio frontale che mostra una persona su sedia a ruote al lavoro

L’attività del Disability Management acquisisce sempre più rilievo sia in un contesto internazionale che nel nostro Paese. Facciamo il punto su questa competenza, su come sia possibile inquadrarla e … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: barriere architettoniche, città accessibili, lavoro, politiche sociali

Atto Europeo di Accessibilità, prospettive e risultati attesi

13 maggio 2018 by Daniela Orlandi

Foto del Parlamento Europeo, veduta esterna della facciata principale, Bruxelles

L’Atto Europeo di Accessibilità è una proposta di Direttiva, adottata dal Parlamento Europeo e attualmente in esame al Consiglio d’Europa. Il suo obiettivo è armonizzare le disposizioni … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: Europa, normative

L’occupazione dei disabili tra apparenza e deroghe

4 febbraio 2018 by admin

Fotografia di Silvia Assennato

di Silvia Assennato – avvocato in Roma   A partire dal 1 gennaio 2018 le piccole e medie imprese che occupano tra i 15 ed i 35 dipendenti nonché i partiti politici, le organizzazioni … [Read more...]

Filed Under: Blog, Diritti sociali Tagged With: lavoro, normative, politiche sociali

Barriere architettoniche, l’origine del termine

11 giugno 2017 by Daniela Orlandi

foto di una rampa di accesso al sagrato della chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Roma

  Il tema della progettazione senza barriere architettoniche inizia a farsi strada in Italia a metà degli anni Sessanta e l’introduzione ufficiale del termine “barriere architettoniche” … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: normative

Comunicazione accessibile: il Museo Galata di Genova

23 aprile 2017 by Daniela Orlandi

logo del sistema di comunicazione con induzione

Il Galata, Museo del Mare di Genova, è il più grande museo marittimo del Mediterraneo a carattere innovativo e tecnologico. L'allestimento è stato aperto al pubblico nel 2004 e tra i servizi per … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: beni culturali, comunicazione

Progettare senza barriere architettoniche? Quando, come e perché?

5 febbraio 2017 by Daniela Orlandi

Percorso pedonale sul lungomare di Barcellona

La progettazione senza barriere architettoniche viene ancor oggi identificata da alcuni come un tipo di progettazione “dedicata” alle persone con disabilità, con soluzioni e accorgimenti rivolti … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: barriere architettoniche, normative

Conoscere la tecnologia assistiva che facilita la comunicazione alle persone ipoudenti

14 gennaio 2017 by admin

Foto di Liliana Cardone, a mezzo busto

di Liliana Cardone Pochi giorni fa il 3 dicembre 2016 è stata la ricorrenza della giornata internazionale dedicata alla disabilità. In tale occasione si sono svolte iniziative di carattere sociale, … [Read more...]

Filed Under: Blog, Tecnologia Tagged With: comunicazione

Accessibilità alla comunicazione nella legge di riforma del cinema

11 dicembre 2016 by Daniela Orlandi

immagine di una sala convegni con uno schermo

E’ ufficialmente in vigore il nuovo provvedimento che regola e disciplina il cinema e l'audiovisivo. Si tratta della legge 14 novembre 2016, n. 220, Disciplina del cinema e dell'audiovisivo, in … [Read more...]

Filed Under: Blog, Tecnologia Tagged With: beni culturali, comunicazione, normative

Vaasa, Finlandia: menzione speciale per i luoghi di lavoro in Access City Award 2016

25 settembre 2016 by Daniela Orlandi

Schermata tratta dal video di presentazione della città al concorso, con l'immagine geografica della penisola scandinava e l'ubicazione della città di Vaasa.

Si è conclusa da qualche giorno la fase di iscrizione all’Access City Award 2017, il premio istituito dalla Commissione Europea per le città più accessibili. Il premio, già posto tra le iniziative … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: città accessibili, Europa

Primo Forum sul Diritto Accessibile: per rimuovere le barriere all’accesso ai diritti

24 luglio 2016 by Daniela Orlandi

foto di silvia assennato

Si è tenuta il 4 luglio 2016, presso la sala del Refettorio di Palazzo San Macuto a Roma, la prima edizione del Forum sul Diritto Accessibile, organizzato dall’Ufficio Studi … [Read more...]

Filed Under: Blog

I PEBA, Piani per l’Eliminazione delle Barriere architettoniche, e la normativa regionale

29 maggio 2016 by Daniela Orlandi

foto di uno spazio urbano con sedute e giochi d'acqua, alberi

Il tema dell’accessibilità urbana e dei PEBA è stato oggetto di due precedenti schede ed oggi vorrei porre l’attenzione sulla situazione normativa a livello regionale. Verso Roma accessibile: un … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: barriere architettoniche, città accessibili, normative

Francia: una nuova legge per rispondere alle esigenze di invecchiamento della popolazione

15 maggio 2016 by Daniela Orlandi

copertina del dossier per la stampa

Il Report della Rete Europea Politiche Sociali (ESPN - European Social Policy Network ) ha evidenziato nel suo ultimo numero (Aprile 2016, ESPN Flash Report 2016/18) un’interessante provvedimento di … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: Europa, normative, persone anziane

L’accessibilità urbana nella normativa nazionale per superare le barriere architettoniche

1 maggio 2016 by Daniela Orlandi

foto di un attraversamento pedonale

Il tema dell’accessibilità urbana viene introdotto a pieno titolo nella normativa italiana con il Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503, "Regolamento recante norme per … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: città accessibili, normative

L’ORIZZONTE DELL’ETA’ ADULTA

17 aprile 2016 by admin

Fotografia di Silvia Assennato

Autore: Avv. Silvia Assennato La ormai notissima e pluricommentata sentenza del Consiglio di Stato 29 febbraio 2016 n. 842 ha escluso, le indennità c.d. compensatorie dal calcolo dei redditi … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: normative, politiche sociali

Next Page»
Seguici su Facebook Seguici su google plus

Barriere architettoniche. Guida pratica con sintesi progettuali

Barriere architettoniche - Guida pratica con sintesi progettuali di Daniela Orlandi

RSS BLOG FEED

  • Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito: la norma UNI CEI EN 17210
  • Direttiva europea sull’accessibilità di prodotti e servizi
  • Il registro telematico dei PEBA nella Regione Lazio
  • Barrier Free city for All. Città europee in rete per l’accessibilità
  • Sostenibilità, inclusione e accessibilità nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

Iscriviti alla Newsletter

Progetto inclusivo - All rights reserved - credits to marvelged

Skip to content
Open toolbar Accessibility Tools

Accessibility Tools

  • Aumenta il testoAumenta il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Scala di grigiScala di grigi
  • Alto contrastoAlto contrasto
  • Contrasto negativoContrasto negativo
  • Sfondo ChiaroSfondo Chiaro
  • Collegamenti sottolineatiCollegamenti sottolineati
  • Carattere leggibileCarattere leggibile
  • Reset Reset