Skip links

  • Skip to primary navigation
  • Skip to content

progettoinclusivo.it

Main navigation

  • Home
  • Bio
  • Vision e Mission
  • Servizi
  • Fotogallery
  • Blog
  • Contatti

Direttiva europea sull’accessibilità di prodotti e servizi

11 ottobre 2019 by Daniela Orlandi

Il 27 giugno 2019 è entrato in vigore l’Atto Europeo di Accessibilità ed è iniziato il percorso per la sua piena adozione e applicazione che si completerà nell’arco di sei anni. Si tratta della … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: comunicazione, criteri progettuali, Tecnologie

Barriere architettoniche

20 novembre 2018 by Daniela Orlandi

copertina del librro con il titolo ed una foto che inquadra lateralmente una persona su sedia a ruote che percorre una rampa inclinata

A distanza di circa tre decadi dall’emanazione della legge n. 13 del 1989, che ha introdotto i requisiti di accessibilità con un approccio di tipo prestazionale, e a circa dieci anni dalla legge n. 18 … [Read more...]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: barriere architettoniche, criteri progettuali, normative, Universal Design

La comprensibilità delle informazioni nella rubrica “Pillole di Accessibilità”

19 marzo 2016 by Daniela Orlandi

fotogramma video

  E’ uscito il secondo articolo della rubrica “Pillole di Accessibilità” di Bed&Care  che è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down e si occupa di … [Read more...]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: comunicazione, criteri progettuali, Turismo accessibile

Edilizia residenziale: il progetto di accessibilità, visitabilità e adattabilità

21 febbraio 2016 by Daniela Orlandi

foto di edifici residenziali privati con delle piattaforme elevatrici a vano chiuso, tipo mini ascensori

Dal 1989 i progetti per l’edilizia abitativa privata in Italia devono essere rispondenti alla normativa per il superamento delle barriere architettoniche. E’ da quell’anno, infatti, che entrano in … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: abitazione, criteri progettuali, normative

Considerazioni sulla Progettazione Universale

31 gennaio 2016 by Daniela Orlandi

Foto della porta n di accesso ad un autobus con una rampa

  “Per “progettazione universale” si intende la progettazione di prodotti, strutture, programmi e servizi utilizzabili da tutte le persone, nella misura più estesa possibile, senza il bisogno di … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: criteri progettuali

Seguici su Facebook Seguici su google plus

Barriere architettoniche. Guida pratica con sintesi progettuali

Barriere architettoniche - Guida pratica con sintesi progettuali di Daniela Orlandi

RSS BLOG FEED

  • Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito: la norma UNI CEI EN 17210
  • Direttiva europea sull’accessibilità di prodotti e servizi
  • Il registro telematico dei PEBA nella Regione Lazio
  • Barrier Free city for All. Città europee in rete per l’accessibilità
  • Sostenibilità, inclusione e accessibilità nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

Iscriviti alla Newsletter

Progetto inclusivo - All rights reserved - credits to marvelged

Skip to content
Open toolbar Accessibility Tools

Accessibility Tools

  • Aumenta il testoAumenta il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Scala di grigiScala di grigi
  • Alto contrastoAlto contrasto
  • Contrasto negativoContrasto negativo
  • Sfondo ChiaroSfondo Chiaro
  • Collegamenti sottolineatiCollegamenti sottolineati
  • Carattere leggibileCarattere leggibile
  • Reset Reset