
Le rampe possono essere considerate una buona soluzione per superare le barriere architettoniche date da dislivelli di quota contenuti, come nel caso di questo condominio in Roma. L'esempio è … [Read more...]
Le rampe possono essere considerate una buona soluzione per superare le barriere architettoniche date da dislivelli di quota contenuti, come nel caso di questo condominio in Roma. L'esempio è … [Read more...]
L’edificio conosciuto come "Palazzo degli Esami" si sviluppa su un intero isolato nel quartiere di Trastevere, nel centro storico di Roma. La sua costruzione risale ai primi del ‘900 ed è sottoposto a … [Read more...]
Presentiamo una galleria fotografica con le soluzioni adottate alla Rotonda di Mantova per superare le barriere architettoniche. Nel restauro di edifici storici questo aspetto risulta particolarmente … [Read more...]
Questo simbolo è contenuto nell’allegato C del Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503. "Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli … [Read more...]
La sequenza di immagini mostra la rampa di accesso al sagrato del Duomo di Orvieto. Ubicata a ridosso della facciata laterale, la rampa arriva in prossimità dell'ingresso secondario posto su questo … [Read more...]
Questa galleria fotografica presenta un battello fluviale accessibile sulla Mosella. Dall'ingresso del mezzo, pressochè a livello del molo di attracco, si passa all'interno che è accessibile nella … [Read more...]
Una piattaforma elevatrice è un’apparecchiatura che permette il superamento di un dislivello, in alternativa ad un ascensore o rampa inclinata, e risulta quindi utile alle persone con una capacità … [Read more...]
Questa rassegna fotografica vuole focalizzare l'attenzione sulle aree di seduta come soluzione finalizzata a superare una particolare barriera architettonica: la barriera della distanza di … [Read more...]
Il corrimano è un componente essenziale nella progettazione di un percorso, di una rampa o di una scala, che contribuisce ad una maggiore fruibilità e sicurezza. Spesso la sua installazione viene … [Read more...]
Questo servizio, ubicato nella cittadina di Muenster in Germania, offre alle persone con disabilità la possibilità di scegliere la modalità di accosto al vaso wc: destra, sinistra e frontale. La … [Read more...]
Ecco una serie di immagini del bancone al ricevimento di un albergo, lo Scandic Hotel di Berlino. L'accessibilità a volte si nasconde nei dettagli e sono questi che possono fare la differenza tra … [Read more...]
Questa galleria presenta una serie di loghi e contrassegni ufficiali di accessibilità oggi utilizzati. … [Read more...]
Questa serie di foto mostra il gruppo ascensori che conducono alla terrazza panoramica sull'Altare della Patria in Roma. Il monumento del Vittoriano è un'opera dell'architetto Giuseppe Sacconi, … [Read more...]
Una mappa tattile è una mappa a rilievo che rappresenta in modo schematico uno spazio aperto o racchiuso e che risulta leggibile al tatto e alla vista. Riporta in rilievo la pianta dello spazio dove è … [Read more...]
Una rampa corre in diagonale lungo una scalinata nel quartiere Broodgate a Londra. Ma si scopre solo in posizione ravvicinata o percorrendola. Questa rampa urbana nel quartiere Broodgate a Londra … [Read more...]
Realizzare ambienti accessibili può voler dire confrontarsi anche con le disabilità uditive e cercare di fornire soluzioni e strumenti adatti a superare le barriere alla comunicazione. Premesso che … [Read more...]
La collocazione di due ascensori nel Colosseo prova non solo che è stato realizzato un buon progetto di conservazione e restauro di questo monumento, ma che le sfide per rendere accessibile il … [Read more...]
L'ascensore nella Piramide del Louvre è una soluzione che armonizza gli aspetti estetici e tecnici con quelli dell'accessibilità. All'ingresso nella piramide al visitatore si offrono diverse … [Read more...]