Skip links

  • Skip to primary navigation
  • Skip to content

progettoinclusivo.it

Main navigation

  • Home
  • Bio
  • Vision e Mission
  • Servizi
  • Fotogallery
  • Blog
  • Contatti

Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito: la norma UNI CEI EN 17210

12 marzo 2023 by Daniela Orlandi

foto di una lente d'ingrandimento

Nel febbraio del 2021 è entrata in vigore in Italia la prima norma europea sull’accessibilità e l’usabilità dell’ambiente costruito, la UNI CEI EN 17210:2021: Accessibilità e usabilità dell'ambiente … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: normative, Universal Design

Il registro telematico dei PEBA nella Regione Lazio

29 settembre 2019 by Daniela Orlandi

foto di un percorso pedonale con tettoia frangisole e piante rampicanti

I PEBA, Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche, sono lo strumento individuato dalla normativa per rilevare, monitorare e superare le barriere architettoniche negli edifici e negli … [Read more...]

Filed Under: Blog, Senza categoria Tagged With: città accessibili, normative

Barriere architettoniche

20 novembre 2018 by Daniela Orlandi

copertina del librro con il titolo ed una foto che inquadra lateralmente una persona su sedia a ruote che percorre una rampa inclinata

A distanza di circa tre decadi dall’emanazione della legge n. 13 del 1989, che ha introdotto i requisiti di accessibilità con un approccio di tipo prestazionale, e a circa dieci anni dalla legge n. 18 … [Read more...]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: barriere architettoniche, criteri progettuali, normative, Universal Design

Atto Europeo di Accessibilità, prospettive e risultati attesi

13 maggio 2018 by Daniela Orlandi

Foto del Parlamento Europeo, veduta esterna della facciata principale, Bruxelles

L’Atto Europeo di Accessibilità è una proposta di Direttiva, adottata dal Parlamento Europeo e attualmente in esame al Consiglio d’Europa. Il suo obiettivo è armonizzare le disposizioni … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: Europa, normative

L’occupazione dei disabili tra apparenza e deroghe

4 febbraio 2018 by admin

Fotografia di Silvia Assennato

di Silvia Assennato – avvocato in Roma   A partire dal 1 gennaio 2018 le piccole e medie imprese che occupano tra i 15 ed i 35 dipendenti nonché i partiti politici, le organizzazioni … [Read more...]

Filed Under: Blog, Diritti sociali Tagged With: lavoro, normative, politiche sociali

Secondo Programma di Azione Biennale per i diritti delle persone con disabilità

28 dicembre 2017 by Daniela Orlandi

  Il Secondo Programma di Azione Biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità è stato adottato con Decreto del Presidente della Repubblica del 12 … [Read more...]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: normative, politiche sociali

Barriere architettoniche, l’origine del termine

11 giugno 2017 by Daniela Orlandi

foto di una rampa di accesso al sagrato della chiesa di Sant'Ignazio di Loyola in Roma

  Il tema della progettazione senza barriere architettoniche inizia a farsi strada in Italia a metà degli anni Sessanta e l’introduzione ufficiale del termine “barriere architettoniche” … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: normative

Regolamento edilizio unico, approvata l’intesa tra Governo, Regioni e Comuni

5 febbraio 2017 by Daniela Orlandi

Spazio urbano con percorso complanare

La Presidenza del Consiglio dei Ministri in Conferenza Unificata, il 20 ottobre 2016, ha sancito l’intesa tra il Governo, le regioni e i comuni per l'adozione del regolamento edilizio tipo che … [Read more...]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: normative

Progettare senza barriere architettoniche? Quando, come e perché?

5 febbraio 2017 by Daniela Orlandi

Percorso pedonale sul lungomare di Barcellona

La progettazione senza barriere architettoniche viene ancor oggi identificata da alcuni come un tipo di progettazione “dedicata” alle persone con disabilità, con soluzioni e accorgimenti rivolti … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: barriere architettoniche, normative

Accessibilità alla comunicazione nella legge di riforma del cinema

11 dicembre 2016 by Daniela Orlandi

immagine di una sala convegni con uno schermo

E’ ufficialmente in vigore il nuovo provvedimento che regola e disciplina il cinema e l'audiovisivo. Si tratta della legge 14 novembre 2016, n. 220, Disciplina del cinema e dell'audiovisivo, in … [Read more...]

Filed Under: Blog, Tecnologia Tagged With: beni culturali, comunicazione, normative

I PEBA, Piani per l’Eliminazione delle Barriere architettoniche, e la normativa regionale

29 maggio 2016 by Daniela Orlandi

foto di uno spazio urbano con sedute e giochi d'acqua, alberi

Il tema dell’accessibilità urbana e dei PEBA è stato oggetto di due precedenti schede ed oggi vorrei porre l’attenzione sulla situazione normativa a livello regionale. Verso Roma accessibile: un … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: barriere architettoniche, città accessibili, normative

Francia: una nuova legge per rispondere alle esigenze di invecchiamento della popolazione

15 maggio 2016 by Daniela Orlandi

copertina del dossier per la stampa

Il Report della Rete Europea Politiche Sociali (ESPN - European Social Policy Network ) ha evidenziato nel suo ultimo numero (Aprile 2016, ESPN Flash Report 2016/18) un’interessante provvedimento di … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: Europa, normative, persone anziane

L’accessibilità urbana nella normativa nazionale per superare le barriere architettoniche

1 maggio 2016 by Daniela Orlandi

foto di un attraversamento pedonale

Il tema dell’accessibilità urbana viene introdotto a pieno titolo nella normativa italiana con il Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503, "Regolamento recante norme per … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: città accessibili, normative

L’ORIZZONTE DELL’ETA’ ADULTA

17 aprile 2016 by admin

Fotografia di Silvia Assennato

Autore: Avv. Silvia Assennato La ormai notissima e pluricommentata sentenza del Consiglio di Stato 29 febbraio 2016 n. 842 ha escluso, le indennità c.d. compensatorie dal calcolo dei redditi … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: normative, politiche sociali

La legge che tutela le persone con disabilità dalla discriminazione

6 marzo 2016 by Daniela Orlandi

la foto mostra una persona su sedia a ruote con una persona che l'accompagna in una spiaggia accessibile, allall'inizio di una rampa pedonale accessibile

L’Italia a partire dal 2006 si è dotata di una normativa per la tutela delle persone con disabilità vittime di discriminazioni, vediamone i contenuti e il funzionamento previsto. Si tratta della … [Read more...]

Filed Under: Blog, Senza categoria Tagged With: normative

Normativa per il superamento delle barriere architettoniche, obblighi e verifiche

28 febbraio 2016 by Daniela Orlandi

foto di una lente d'ingrandimento

La normativa per il superamento delle barriere architettoniche prevede al suo interno una serie di meccanismi di controllo e verifica, a garanzia della sua applicazione. Vediamo come sono affrontati … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: normative

Edilizia residenziale: il progetto di accessibilità, visitabilità e adattabilità

21 febbraio 2016 by Daniela Orlandi

foto di edifici residenziali privati con delle piattaforme elevatrici a vano chiuso, tipo mini ascensori

Dal 1989 i progetti per l’edilizia abitativa privata in Italia devono essere rispondenti alla normativa per il superamento delle barriere architettoniche. E’ da quell’anno, infatti, che entrano in … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: abitazione, criteri progettuali, normative

Il peso delle parole, l’evoluzione della “disabilità” nella terminologia corrente

17 gennaio 2016 by Daniela Orlandi

foto di un telo con alcune lettere dell'alfabeto

L’uso e la scelta delle parole non può essere lasciato al caso e spesso anche quelle che usiamo comunemente, in modo consapevole o meno, hanno un significato simbolico, etico e talvolta scientifico, … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: normative

I buoni propositi del 2016? Ripartiamo dall’articolo 3 della Costituzione

10 gennaio 2016 by Daniela Orlandi

testo che recita: Costituzione della Repubblica Italiana Art. 3

    Come tradizione all’inizio di ogni nuovo anno concentriamo i nostri pensieri sui buoni propositi da mettere in pratica e sulle tante aspettative che nell’anno appena iniziato … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: normative

Seguici su Facebook Seguici su google plus

Barriere architettoniche. Guida pratica con sintesi progettuali

Barriere architettoniche - Guida pratica con sintesi progettuali di Daniela Orlandi

RSS BLOG FEED

  • Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito: la norma UNI CEI EN 17210
  • Direttiva europea sull’accessibilità di prodotti e servizi
  • Il registro telematico dei PEBA nella Regione Lazio
  • Barrier Free city for All. Città europee in rete per l’accessibilità
  • Sostenibilità, inclusione e accessibilità nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

Iscriviti alla Newsletter

Progetto inclusivo - All rights reserved - credits to marvelged

Skip to content
Open toolbar Accessibility Tools

Accessibility Tools

  • Aumenta il testoAumenta il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Scala di grigiScala di grigi
  • Alto contrastoAlto contrasto
  • Contrasto negativoContrasto negativo
  • Sfondo ChiaroSfondo Chiaro
  • Collegamenti sottolineatiCollegamenti sottolineati
  • Carattere leggibileCarattere leggibile
  • Reset Reset