
L’Italia a partire dal 2006 si è dotata di una normativa per la tutela delle persone con disabilità vittime di discriminazioni, vediamone i contenuti e il funzionamento previsto. Si tratta della … [Read more...]
L’Italia a partire dal 2006 si è dotata di una normativa per la tutela delle persone con disabilità vittime di discriminazioni, vediamone i contenuti e il funzionamento previsto. Si tratta della … [Read more...]
La normativa per il superamento delle barriere architettoniche prevede al suo interno una serie di meccanismi di controllo e verifica, a garanzia della sua applicazione. Vediamo come sono affrontati … [Read more...]
Dal 1989 i progetti per l’edilizia abitativa privata in Italia devono essere rispondenti alla normativa per il superamento delle barriere architettoniche. E’ da quell’anno, infatti, che entrano in … [Read more...]
Tra le cosiddette barriere architettoniche i dislivelli rappresentano una delle sfide più ricorrenti alla quale sono chiamati i progettisti e nella quale sono coinvolti sia committenti che i gestori … [Read more...]
La Convenzione ONU è il primo trattato internazionale sui diritti umani a scala globale del 21° secolo. Essa stabilisce i requisiti di base per i diritti delle persone con disabilità ed ha un … [Read more...]
“Per “progettazione universale” si intende la progettazione di prodotti, strutture, programmi e servizi utilizzabili da tutte le persone, nella misura più estesa possibile, senza il bisogno di … [Read more...]
E’ del 2015 l’ultima indagine voluta dalla Commissione Europea per valutare la percezione della discriminazione nei 28 Paesi dell’Unione. Anche le persone con disabilità e le persone anziane sono … [Read more...]
L’uso e la scelta delle parole non può essere lasciato al caso e spesso anche quelle che usiamo comunemente, in modo consapevole o meno, hanno un significato simbolico, etico e talvolta scientifico, … [Read more...]
Come tradizione all’inizio di ogni nuovo anno concentriamo i nostri pensieri sui buoni propositi da mettere in pratica e sulle tante aspettative che nell’anno appena iniziato … [Read more...]
Sappiamo ora quali sono le città europee più accessibili per il 2016, essendo stati diffusi gli esiti del concorso europeo Access City Award durante la celebrazione della Giornata Europea delle … [Read more...]
E’ decisamente inclusivo il nuovo simbolo di accessibilità o “logo di accessibilità” del Graphic Design Unit del Dipartimento della Informazione Pubblica delle Nazioni Unite di New York, realizzato a … [Read more...]
Il prossimo 3 dicembre, in concomitanza con la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, si terrà a Roma il Convegno “Abbattimenti costruttivi”, un appuntamento in cui tecnici e … [Read more...]
Dopo aver parlato della valorizzazione dei luoghi accessibili, dell’importanza della manutenzione e del potere del network per la diffusione delle buone prassi, vorrei porre l’attenzione su come i … [Read more...]
Far conoscere i buoni esempi di abbattimento delle barriere è un atto di altruismo verso la società, in quanto essenziale per chi studia soluzioni idonee a perseguire l’obiettivo dell’accessibilità, a … [Read more...]
La valorizzazione delle risorse esistenti, affrontata nella prima parte, è strettamente legata al tema della manutenzione dedicata alle strade, alla viabilità pedonale, nonché al decoro urbano … [Read more...]
A circa due mesi dall’inaugurazione del Giubileo il tema di Roma accessibile, accogliente e inclusiva per tutti, persone anziane e disabili, appare a noi cittadini ancora un traguardo difficile da … [Read more...]
La città accessibile e inclusiva è un traguardo ambizioso, che può essere raggiunto considerando i progetti e i servizi che la riguardano in modo olistico. Considerare le barriere architettoniche … [Read more...]
La strada va da South Kensington ad Hyde Park ed accoglie le più importanti attrazioni turistiche e culturali della City. Tra queste il Victoria and Albert Museum, il Museo di Storia Naturale (Natural … [Read more...]
by admin
L’accessibilità degli spazi e dei servizi è un tema che interessa trasversalmente vari ambiti quali la casa, la scuola, il lavoro, ma anche il turismo, la cultura e il tempo libero. La … [Read more...]