Skip links

  • Skip to primary navigation
  • Skip to content

progettoinclusivo.it

Main navigation

  • Home
  • Bio
  • Vision e Mission
  • Servizi
  • Fotogallery
  • Blog
  • Contatti

Disability Management, inquadramento e prospettive

15 ottobre 2018 by Daniela Orlandi

disegno con una postazione di lavoro con scrivania, cassettiera e pannello divisorio frontale che mostra una persona su sedia a ruote al lavoro

L’attività del Disability Management acquisisce sempre più rilievo sia in un contesto internazionale che nel nostro Paese. Facciamo il punto su questa competenza, su come sia possibile inquadrarla e … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: barriere architettoniche, città accessibili, lavoro, politiche sociali

L’occupazione dei disabili tra apparenza e deroghe

4 febbraio 2018 by admin

Fotografia di Silvia Assennato

di Silvia Assennato – avvocato in Roma   A partire dal 1 gennaio 2018 le piccole e medie imprese che occupano tra i 15 ed i 35 dipendenti nonché i partiti politici, le organizzazioni … [Read more...]

Filed Under: Blog, Diritti sociali Tagged With: lavoro, normative, politiche sociali

Report Zero Project 2017: occupazione e formazione delle persone con disabilità nel mondo

26 febbraio 2017 by Daniela Orlandi

E’ on line il Rapporto sull’Occupazione e la Formazione Professionale delle persone con disabilità  "Zero Project 2017" (Report on Employment and Vocational Education & Training). Il 22 febbraio … [Read more...]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: lavoro, politiche sociali

Il Consiglio d’Europa e la promozione dei diritti delle persone con disabilità: tre video

6 dicembre 2015 by Daniela Orlandi

Edificio del Consiglio d'Europa

Su iniziativa del Consiglio d’Europa, in cooperazione con il Dipartimento di Giustizia e Uguaglianza dell’Irlanda, nelle giornate del 5 e 6 novembre 2015 si è tenuta a Dublino una conferenza allo … [Read more...]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: lavoro

Seguici su Facebook Seguici su google plus

Barriere architettoniche. Guida pratica con sintesi progettuali

Barriere architettoniche - Guida pratica con sintesi progettuali di Daniela Orlandi

RSS BLOG FEED

  • Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito: la norma UNI CEI EN 17210
  • Direttiva europea sull’accessibilità di prodotti e servizi
  • Il registro telematico dei PEBA nella Regione Lazio
  • Barrier Free city for All. Città europee in rete per l’accessibilità
  • Sostenibilità, inclusione e accessibilità nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

Iscriviti alla Newsletter

Progetto inclusivo - All rights reserved - credits to marvelged

Skip to content
Open toolbar Accessibility Tools

Accessibility Tools

  • Aumenta il testoAumenta il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Scala di grigiScala di grigi
  • Alto contrastoAlto contrasto
  • Contrasto negativoContrasto negativo
  • Sfondo ChiaroSfondo Chiaro
  • Collegamenti sottolineatiCollegamenti sottolineati
  • Carattere leggibileCarattere leggibile
  • Reset Reset