Skip links

  • Skip to primary navigation
  • Skip to content

progettoinclusivo.it

Main navigation

  • Home
  • Bio
  • Vision e Mission
  • Servizi
  • Fotogallery
  • Blog
  • Contatti

Valorizzazione e accessibilità del patrimonio culturale. Le iniziative del 2018

30 novembre 2018 by Daniela Orlandi

Castello Sforzesco, Milano, cortile interno con rampa pedonale

Valorizzazione e accessibilità possono essere le due chiavi di lettura del 2018, un anno caratterizzato da iniziative, eventi ed attività finalizzati ad accrescere consapevolezza e senso di … [Read more...]

Filed Under: Blog, Città Tagged With: beni culturali, Europa

Rampa pedonale: Palazzo degli Esami in Roma

25 marzo 2018 by Daniela Orlandi

L’edificio conosciuto come "Palazzo degli Esami" si sviluppa su un intero isolato nel quartiere di Trastevere, nel centro storico di Roma. La sua costruzione risale ai primi del ‘900 ed è sottoposto a … [Read more...]

Filed Under: fotogallery Tagged With: beni culturali, superamento dislivelli

Rotonda di San Lorenzo a Mantova

14 ottobre 2017 by Daniela Orlandi

foto della rampa che scende verso il sagrato e immette su un percorso tattile, sulla sinistra si nota la mappa tattile

Presentiamo una galleria fotografica con le soluzioni adottate alla Rotonda di Mantova per superare le barriere architettoniche. Nel restauro di edifici storici questo aspetto risulta particolarmente … [Read more...]

Filed Under: fotogallery Tagged With: barriere architettoniche, beni culturali, rampe, superamento dislivelli

Comunicazione accessibile: il Museo Galata di Genova

23 aprile 2017 by Daniela Orlandi

logo del sistema di comunicazione con induzione

Il Galata, Museo del Mare di Genova, è il più grande museo marittimo del Mediterraneo a carattere innovativo e tecnologico. L'allestimento è stato aperto al pubblico nel 2004 e tra i servizi per … [Read more...]

Filed Under: Blog Tagged With: beni culturali, comunicazione

Accessibilità alla comunicazione nella legge di riforma del cinema

11 dicembre 2016 by Daniela Orlandi

immagine di una sala convegni con uno schermo

E’ ufficialmente in vigore il nuovo provvedimento che regola e disciplina il cinema e l'audiovisivo. Si tratta della legge 14 novembre 2016, n. 220, Disciplina del cinema e dell'audiovisivo, in … [Read more...]

Filed Under: Blog, Tecnologia Tagged With: beni culturali, comunicazione, normative

Duomo di Orvieto, rampa di accesso al sagrato

25 settembre 2016 by Daniela Orlandi

La sequenza di immagini mostra la rampa di accesso al sagrato del Duomo di Orvieto. Ubicata a ridosso della facciata laterale, la rampa arriva in prossimità dell'ingresso secondario posto su questo … [Read more...]

Filed Under: fotogallery, Senza categoria Tagged With: beni culturali, rampe

Servizio di assistenza per persone con ridotta mobilità all’Ordine degli Architetti di Roma

24 luglio 2016 by Daniela Orlandi

foto della facciata principale della Casa dell'Architettura

Nella storica sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, presso la Casa dell’Architettura, in piazza Manfredo Fanti, è stato attivato un servizio di assistenza e mobilità alternativa per persone … [Read more...]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: beni culturali, mobilità, superamento dislivelli

Appello per un Giubileo senza barriere

20 dicembre 2015 by Daniela Orlandi

Veduta del Colosseo

L’attore Cesare Bocci ha lanciato la petizione on line “Giubileo senza barriere” su change.org. L’appello, che è anche una sfida, è che le chiese dei cammini giubilari possano diventare accessibili, … [Read more...]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: beni culturali, Turismo accessibile

Una terrazza sul mondo, gli ascensori dell’Altare della Patria

6 dicembre 2015 by Daniela Orlandi

veduta panoramica con la terrazza e l'ascensore

Questa serie di foto mostra il gruppo ascensori che conducono alla terrazza panoramica sull'Altare della Patria in Roma. Il monumento del Vittoriano è un'opera dell'architetto Giuseppe Sacconi, … [Read more...]

Filed Under: fotogallery Tagged With: beni culturali

Gli ascensori al Colosseo

10 ottobre 2015 by Daniela Orlandi

Veduta della gabbia di vetro e acciaio che racchiude i due ascensori

La collocazione di due ascensori nel Colosseo prova non solo che è stato realizzato un buon progetto di conservazione e restauro di questo monumento, ma che le sfide per rendere accessibile il … [Read more...]

Filed Under: fotogallery Tagged With: beni culturali

Seguici su Facebook Seguici su google plus

Barriere architettoniche. Guida pratica con sintesi progettuali

Barriere architettoniche - Guida pratica con sintesi progettuali di Daniela Orlandi

RSS BLOG FEED

  • Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito: la norma UNI CEI EN 17210
  • Direttiva europea sull’accessibilità di prodotti e servizi
  • Il registro telematico dei PEBA nella Regione Lazio
  • Barrier Free city for All. Città europee in rete per l’accessibilità
  • Sostenibilità, inclusione e accessibilità nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite

Iscriviti alla Newsletter

Progetto inclusivo - All rights reserved - credits to marvelged

Skip to content
Open toolbar Accessibility Tools

Accessibility Tools

  • Aumenta il testoAumenta il testo
  • Diminuisci il testoDiminuisci il testo
  • Scala di grigiScala di grigi
  • Alto contrastoAlto contrasto
  • Contrasto negativoContrasto negativo
  • Sfondo ChiaroSfondo Chiaro
  • Collegamenti sottolineatiCollegamenti sottolineati
  • Carattere leggibileCarattere leggibile
  • Reset Reset