Servizio di assistenza per persone con ridotta mobilità all’Ordine degli Architetti di Roma

foto della facciata principale della Casa dell'Architettura

Nella storica sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, presso la Casa dell’Architettura, in piazza Manfredo Fanti, è stato attivato un servizio di assistenza e mobilità alternativa per persone con difficoltà motorie.
Il servizio è frutto di una iniziativa dell’Osservatorio Accessibilità dell’Ordine degli Architetti di Roma

e dalla ITOP S.p.A. che ha messo gentilmente a disposizione alcuni mezzi di locomozione.
Implementato per rendere più agevole l’accesso e la fruizione della Casa dell’Architettura, il servizio è rivolto sia al personale che al pubblico con disabilità, sia temporanee che permanenti. Tre sono i mezzi messi a disposizione, un elettroscooter a quattro ruote e due sedie a ruote, ovvero dei mezzi di locomozione alternativi con cui potersi muovere sia all’interno che nell’area di pertinenza esterna della struttura.

I mezzi sono attualmente disponibili su richiesta delle persone interessate.

Si rammenta che la sede dispone di un ingresso laterale accessibile dotato di rampa.

ingresso secondario accessibile

Per informazioni: architettiroma@archiworld.it

Vedi anche

http://ordine.architettiroma.it/comunicazione/oar-servizio-assistenza/

 

 

Salva