
E’ on line il Rapporto sull’Occupazione e la Formazione Professionale delle persone con disabilità "Zero Project 2017" (Report on Employment and Vocational Education & Training). Il 22 febbraio … [Read more...]
E’ on line il Rapporto sull’Occupazione e la Formazione Professionale delle persone con disabilità "Zero Project 2017" (Report on Employment and Vocational Education & Training). Il 22 febbraio … [Read more...]
E’ disponibile in libreria “La progettazione antincendio inclusiva” uno studio su che prende in esame le azioni progettuali e gestionali da adottare in ogni edificio ove si affrontano gli aspetti … [Read more...]
La Presidenza del Consiglio dei Ministri in Conferenza Unificata, il 20 ottobre 2016, ha sancito l’intesa tra il Governo, le regioni e i comuni per l'adozione del regolamento edilizio tipo che … [Read more...]
La progettazione senza barriere architettoniche viene ancor oggi identificata da alcuni come un tipo di progettazione “dedicata” alle persone con disabilità, con soluzioni e accorgimenti rivolti … [Read more...]
Questo simbolo è contenuto nell’allegato C del Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503. "Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli … [Read more...]
Si chiama Petralex Hearing aid ed è un’applicazione mobile, che permette alle persone con problemi di udito che usano ausili acustici di utilizzare il cellulare o tablet come un apparecchio … [Read more...]
E’ ufficialmente in vigore il nuovo provvedimento che regola e disciplina il cinema e l'audiovisivo. Si tratta della legge 14 novembre 2016, n. 220, Disciplina del cinema e dell'audiovisivo, in … [Read more...]
Dal gennaio 2011, RFI, la Rete Ferroviaria Italiana, ha assunto il ruolo di Gestore di Stazione (Station Manager ) sulla base di quanto previsto dal Regolamento Europeo (CE) n. 1371/2007. RFI è … [Read more...]
Si è conclusa da qualche giorno la fase di iscrizione all’Access City Award 2017, il premio istituito dalla Commissione Europea per le città più accessibili. Il premio, già posto tra le iniziative … [Read more...]
La sequenza di immagini mostra la rampa di accesso al sagrato del Duomo di Orvieto. Ubicata a ridosso della facciata laterale, la rampa arriva in prossimità dell'ingresso secondario posto su questo … [Read more...]
Nella storica sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma, presso la Casa dell’Architettura, in piazza Manfredo Fanti, è stato attivato un servizio di assistenza e mobilità alternativa per persone … [Read more...]
Si è tenuta il 4 luglio 2016, presso la sala del Refettorio di Palazzo San Macuto a Roma, la prima edizione del Forum sul Diritto Accessibile, organizzato dall’Ufficio Studi … [Read more...]
OAR_Accessibilità_20x40_WEB … [Read more...]
Riprende la sua attività il Mobility Center di Genova, il servizio di mobilità alternativa per persone con mobilità ridotta che offre la possibilità di noleggiare scooter elettrici per visitare il … [Read more...]
Il tema dell’accessibilità urbana e dei PEBA è stato oggetto di due precedenti schede ed oggi vorrei porre l’attenzione sulla situazione normativa a livello regionale. Verso Roma accessibile: un … [Read more...]
La UNWTO, l’organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, nel febbraio 2016 ha emanato le raccomandazioni sulle informazioni accessibili nel turismo. Il documento si fonda sul concetto che … [Read more...]
Il Report della Rete Europea Politiche Sociali (ESPN - European Social Policy Network ) ha evidenziato nel suo ultimo numero (Aprile 2016, ESPN Flash Report 2016/18) un’interessante provvedimento di … [Read more...]
Il tema dell’accessibilità urbana viene introdotto a pieno titolo nella normativa italiana con il Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503, "Regolamento recante norme per … [Read more...]
Per organizzare vacanze accessibili a Madrid e dintorni è disponibile la guida “Accessible Madrid. Accessible Spain Travel Brochure”, edizione 2016. L’opuscolo riporta una vasta gamma di … [Read more...]
Trieste per Tutti è un progetto di strumenti di informazione per un turismo senza barriere che intende promuovere la piena fruizione della città e delle sue attrattività turistiche. Si inserisce … [Read more...]