Un nuovo articolo della rubrica “Pillole di Accessibilità” di Bed&Care si occupa delle “barriere culturali” che possono incontrare le persone con disabilità quando viaggiano e fanno turismo. Il tema è affrontato con Simona Petaccia, Presidente e fondatrice della Onlus Diritti Diretti che dal 2008 progetta, insegna e comunica il turismo accessibile.
Le cosiddette barriere culturali, per loro natura, sono più impegnative di quelle architettoniche e possono apparire più difficili da superare. Talvolta alle persone con disabilità vengano riservati, senza consapevolezza, comportamenti poco idonei. Ad esempio, alcuni atteggiamenti e modi di porsi, anche se basati sulle buone intenzioni, possono causare disagio, imbarazzo o frustrazione nella persona che ne è oggetto.
Per saperne di più sui problemi e le possibili soluzioni per migliorare l’accoglienza si rimanda all’articolo e al video della rubrica “Pillole di Accessibilità” di Bed&Care.
Vedi anche la news sulla rubrica
Vedi anche
La comprensibilità delle informazioni nella rubrica “Pillole di Accessibilità”